In Evidenza (Page 16)

Nel giorno del compleanno, si aprono le porte della casa del Barone Franchetti: oltre 200 persone per festeggiarlo Nel giorno del compleanno, si aprono le porte della casa di famiglia di Leopoldo Franchetti. Oltre 200 persone hanno partecipato alla visita notturna di Villa Montesca, promossa dalla Fondazione Hallgarten-Franchetti con laLeggi di più ..

Si terrà a Siviglia il 3 e  4 Maggio 2018 il quarto meeting del partenariato del progetto CRISS finanziato dal programma Horizon2020 – ICT per discutere la fase di lancio del progetto che intende creare una piattaforma multilingue per la certificazione europea delle competenze digitali per le scuole primarie e secondarieLeggi di più ..

Sulla scorta delle positive esperienze di ricerca maturate nel campo del settore audiovisuale e dei percorsi di formazione rivolti a giovani videomaker, la Fondazione Hallgarten Franchetti Centro  Studi Villa Montesca, nell’ambito del Corso per “Esperto in video marketing per la promozione territoriale e turistica” Cod. 03272017 promosso dalla Fondazione CentroLeggi di più ..

Centenario della morte del Barone Leopoldo Franchetti   Sabato 4 Novembre 2017 , ore 11.00 – Sala Consiliare del Comune di Città di Castello Nell’occasione sarà presentato il programma del centenario e Poste Italiane apporrà l’annullo filatelico speciale dedicato al Barone Leopoldo Franchetti La cartolina con l’annullo filatelico speciale sarà dataLeggi di più ..

Dopo la Lectio Magistralis  al Teatro degli Illuminati del Presidente del Senato Pietro Grasso al Teatro Degli Illuminati, sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a dare pieno significato civile e rilievo nazionale alla personalità di Lepoldo Franchetti con la partecipazione alla cerimonia di commemorazione dedicata al barone che si terràLeggi di più ..

Si terrà il 25 e 26 ottobre a Madrid presso la sede di CECE  il secondo meeting del partenariato europeo del progetto ASAP “Anticipatory Skills for Adapting the Publishing Sector” finanziato dall’EACEA dall’Agenzia Esecutiva per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura della Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus – KA2 – Sector Skills Alliances. L’AgendaLeggi di più ..