Tecnologie digitali e processo di apprendimento: task force europea a Villa Montesca

Tecnologie digitali e processo di apprendimento: task force europea a Villa Montesca

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Un gruppo di lavoro europeo con rappresentanti di Bulgaria, Grecia ed Italia si confronterà giovedì 3 e venerdì 4 novembre a Villa Montesca durante il meeting europeo del progetto EFES E-tools For E-Schools finanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus. Al centro del dibattito un problema comune del sistema scolastico dei vari paesi dell’UE: il divario esistente tra le tecnologie disponibili e la loro applicazione nel processo di insegnamento.

Intenzione comune di Fondazione Villa Montesca, Museo di Storia Naturale dell’Università di Creta (Grecia), CEI Centro Iniziative Educative e SOU Elisaveta Bagryana (Bulgaria) è quello di promuovere l’integrazione digitale attraverso l’apprendimento e l’insegnamento a vari livelli, implementando le pratiche di formazione e valutazione basate sulle ICT ed aprendo l’accesso delle scuole alle “open educational resources” (OER).

Al fine di condividere i risultati e recepire le proposte per la formazione degli insegnanti sull’utilizzo delle ICT tramite una piattaforma Web TV e LMS web-based (Learning Management System) nel corso delle due giornate è previsto un incontro con i rappresentanti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado tifernati.